La decorazione acrobatica delle calzature

Decorazione acrobatica delle calzature, no non  è un’esagerazione! Per MUCHCOLOURS è una minuziosa consuetudine. In questo nuovo viaggio “circense” vi parleremo di un processo che interessa tanti operatori della decorazione digitale, ovvero la decorazione diretta della calzatura nel rispetto di tutti i suoi componenti.

La grande novità delle griffe di moda è quella di proporre al mercato una calzatura diversa, emozionale, narrativa e con un appeal unico: una calzatura personalizzata.

Stop alla banalità: è questa la chiave! 

MUCHCOLOURS con il suo processo di decorazione digitale permette una decorazione perimetrale della calzatura che conferisce al prodotto unicità e morbidezza. 

Ma entriamo nel dettaglio del processo. 

 

La decorazione digitale della calzatura

Oggi il settore moda richiede una personalizzazione del prodotto attraverso la decorazione digitale: grazie ad essa è possibile ri-sematizzare il prodotto allineandolo con le ultime tendenze.

Una grandissima opportunità per il mondo della calzatura e della moda in generale.

Per poter decorare un supporto come la calzatura bisogna, però, capire come è costruito il prodotto per far sì che l’inchiostro aderisca su tutti i  materiali che lo compongono nel rispetto della progettazione grafica.

 

Punti fondamentali per la decorazione digitale

PULIZIA INIZIALE. Prima di essere decorato, il prodotto deve essere perfettamente pulito con molta attenzione. Le chimiche MUCHCOLOURS permettono di pulire il prodotto e di prepararlo alla decorazione. La calzatura può essere composta da poliestere, pelle, sintetici: per ogni componente abbiamo uno specifico prodotto della linea cleaning MUCHOLOURS.

COLORAZIONE. Quando effettuiamo la colorazione per ottenere un risultato uniforme,  il colore deve mantenere lo stesso tono in maniera continua sul materiale. Ecco perché abbiamo bisogno di isolare il prodotto di base per garantire la performance di decorazione digitale, avvalendoci di tutti i prodotti della linea primer  di MUCHCOLOURS.

I SUPPORTI. Per poter “andare in macchina”,  è necessario scegliere i giusti supporti modulari MUCHCOLOUR per la calzatura. Una volta posizionata la calzatura nel supporto, va immessa in macchina per avviare il processo di decorazione della calzatura. 

LA DECORAZIONE ACROBATICA. Avete capito perchè la chiamiamo decorazione acrobatica? 

Rispettiamo tutto il perimetro della calzatura, grazie ai supporti che permettono di rispettare la fisionomia del prodotto senza perdere la continuità di colore.

PULIZIA FINALE. La pulizia finale, al termine del processo di decorazione digitale, restituisce la morbidezza al prodotto: si otterrà non un prodotto verniciato o colorato, ma decorato.

La scarpa diventa “acrobatica” grazie a questo minuzioso processo di decorazione digitale: sembra un lavoro impossibile, eppure per MUCHCOLOURS è possibile. 

Non abbiamo paura delle sfide, e tu? 

Parlaci del tuo progetto

window.lintrk('track', { conversion_id: 12566361 })

Resta connesso

Categorie prodotto