La decorazione dei metalli

In questo nuovo viaggio vi racconteremo quali sono le possibilità di decorazione dei metalli. 

Quella della decorazione è un’arte antica che pone le sue basi nell’estetica funzionale dei prodotti.

Si decora per rendere un oggetto esteticamente più piacevole, ma anche per personalizzarlo e renderlo unico e più appetibile sul mercato.

È con la decorazione digitale che si ottengono effetti speciali e ricercati su diversi materiali e su superfici dalle forme svariate, spalancando le porte alla creatività.

In questa nuova storia vi raccontiamo come MUCHCOLOURS vuole contribuire ad esaltare le caratteristiche fisiche e chimiche dei metalli, caratteristiche che vengono già “risvegliate” nel corso delle trasformazioni siderurgiche. 

 

Breve Storia dei Metalli

Ci sono metalli e… Metalli! Le loro differenze fisiche e chimiche influiscono sia quando si parla di lavorazione industriale sia quando analizziamo le performance di decorazione.

I metalli sono buoni conduttori di calore ed elettricità, riflettono la luce e hanno una buona resistenza meccanica. 

Sono difficili da trovare in natura allo stato nativo; vengono utilizzati per scopo strutturale, per realizzare infrastrutture o componenti meccaniche. 

Per aumentarne le caratteristiche vengono spesso combinati in leghe: tra di esse la più famosa e utilizzata è l’acciaio. 

Gli acciai vengono solitamente suddivisi in base alla loro destinazione d’uso: il più famoso è l’acciaio inox, o acciaio inossidabile, usato in numerosi settori industriali  da quello petrolchimico a quello alimentare. 

Lucentezza e brillantezza dell’acciaio sono le proprietà che vengono sfruttate per decorare questo materiale senza perderne la naturalezza.

 

Caratteristiche importanti per la decorazione

Durezza, bagnabilità, resistenza alla corrosione e rugosità, sono solo alcune delle caratteristiche principali da tenere in considerazione prima di passare alle decorazioni.

Senza addentrarci troppo nel mondo delle proprietà fisiche e chimiche dei metalli, in questo articolo vogliamo raccontarvi quali sono le possibilità offerte dalla decorazione digitale dei metalli 

Ciascun metallo o lega metallica ha caratteristiche uniche che incidono sul processo di lavorazione.

Dopo l’estrazione i metalli possono essere fusi, colati, laminati a caldo o a freddo, fresati, forgiati… In poche parole subiscono quell’insieme di tecniche definite metallurgiche o siderurgiche.

Questa prima fase riguarda la produzione di semilavorati da trasformare ulteriormente.

A seconda del prodotto da realizzare, ogni stabilimento usa semilavorati di forma diversa ed esegue lavorazioni diverse. 

 

Quali sono le principali lavorazioni?

Prima di arrivare alla decorazione, i metalli subiscono numerose lavorazioni. 

I metalli sono perfettamente lucidabili. L’effetto specchio si ottiene sfregando meccanicamente la superficie con una serie di utensili con potere abrasivo decrescente: spazzole, carte abrasive e infine panni. L’effetto satinato, invece, si ottiene con spazzole speciali. 

Ogni metallo ha una propria procedura per essere lucidato: ci sono differenze tra metallo e metallo, anche sulla qualità della superficie che si ottiene.

Ecosostenibili ed Efficienti: gli inchiostri MUCHCOLOURS esaltano la bellezza dei metalli conferendo maggiore profondità e luminosità, nonché innalzando il valore percepito dell’oggetto.

La K86 è la nostra macchina in piano per la stampa in grado di decorare le superfici in in acciaio fino a uno spessore di 250 mm. Ma quella di K86 è un’altra storia da raccontare.

 

L’Evoluzione è Rivoluzione 

La decorazione digital permette di dare nuova vita a prodotti di uso comune che oggi hanno un grande valore sociale, come le personal bottle ma non solo.

L’evoluzione della domanda verte verso una domanda crescente di personalizzazione dei prodotti e una sempre più diffusa esigenza di ottenere il bene nel minor tempo possibile: già nel 2018 il 72% degli operatori coinvolti nella ricerca FESPA Print Census si aspettava che la domanda di prodotti personalizzati ottenuti in tempi rapidissimi cresca ulteriormente. I dati oggi confermano questa tendenza.

Sei pronto a forgiare questo cambiamento?

Parlaci del tuo progetto.

window.lintrk('track', { conversion_id: 12566361 })

Resta connesso

Categorie prodotto